Bonus elettrodomestici e mobili, differenze e importi: tutto quello che devi sapere per scegliere bene
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bonus elettrodomestici e mobili, differenze e importi: tutto quello che devi sapere per scegliere bene

mano apre frigorifero

Tutte le differenze tra bonus mobili e bonus elettrodomestici, con importi aggiornati, requisiti e consigli utili per scegliere l’incentivo.

Quest’anno i contribuenti italiani potranno beneficiare di due incentivi fiscali distinti: il bonus mobili e il bonus elettrodomestici. Entrambi rappresentano un’opportunità concreta di risparmio, ma rispondono a finalità diverse. Conoscere le regole, i requisiti e i vantaggi di ciascun incentivo è fondamentale per prendere una decisione informata e non rischiare di perdere agevolazioni importanti.

Il bonus mobili 2025 consiste in una detrazione IRPEF pari al 50% sull’acquisto di mobili destinati ad arredare immobili oggetto di ristrutturazione. Il tetto massimo di spesa detraibile è fissato a 5.000 euro per ciascuna unità immobiliare, per un vantaggio complessivo di 2.500 euro, suddiviso in dieci quote annuali di pari importo. Rientrano tra gli acquisti agevolabili letti, armadi, tavoli, divani e altri mobili essenziali, purché legati a un intervento edilizio documentabile. Sono esclusi invece i complementi d’arredo, le porte e le pavimentazioni.

Il bonus elettrodomestici 2025 si presenta invece con una formula diversa: non si tratta di una detrazione fiscale, ma di uno sconto immediato in fattura ottenibile al momento dell’acquisto. Per accedere al beneficio è necessario rottamare un vecchio elettrodomestico della stessa categoria, con classe energetica inferiore. Lo sconto riconosciuto è pari al 30% del prezzo d’acquisto, fino a un massimo di 100 euro per chi ha un ISEE pari o superiore a 25.000 euro e fino a 200 euro per chi ha un ISEE inferiore. La misura è valida per un solo elettrodomestico per ciascun nucleo familiare e richiede l’acquisto di un prodotto conforme ai criteri energetici stabiliti.

I programmi della lavatrice
I simboli dei programmi della lavatrice – newsmondo.it

Requisiti e condizioni per accedere agli incentivi

Per usufruire del bonus mobili, è obbligatorio dimostrare l’avvenuta ristrutturazione dell’immobile, iniziata almeno dal primo gennaio dell’anno precedente all’acquisto. Il pagamento deve avvenire con mezzi tracciabili e la documentazione fiscale va conservata per eventuali controlli. Anche gli elettrodomestici acquistati tramite il bonus mobili devono rispettare specifiche classi energetiche, come previsto dalla normativa vigente.

Per il bonus elettrodomestici, invece, oltre alla rottamazione dell’apparecchio, è necessario richiedere e presentare un codice o voucher al momento dell’acquisto, che consente al venditore di applicare lo sconto direttamente in cassa. Anche in questo caso è fondamentale rispettare i limiti ISEE e conservare la documentazione dello smaltimento e dell’acquisto.

Come scegliere il bonus più adatto alle tue esigenze

Se hai in programma lavori di ristrutturazione, il bonus mobili rappresenta una soluzione vantaggiosa per arredare la tua casa, beneficiando di una detrazione fiscale spalmata su dieci anni. È la scelta più indicata per chi ha una visione a lungo termine e intende sfruttare al massimo le opportunità fiscali legate alla ristrutturazione.

Il bonus elettrodomestici, invece, è ideale per chi desidera sostituire rapidamente un elettrodomestico obsoleto, ottenendo uno sconto immediato senza dover attendere il recupero fiscale negli anni. È una misura perfetta per interventi più rapidi, magari mirati all’efficienza energetica.

In entrambi i casi è fondamentale rispettare le scadenze, presentare la documentazione corretta e seguire attentamente le condizioni previste per non rischiare l’esclusione dal beneficio. La scadenza ufficiale per usufruire del bonus mobili è il 31 dicembre 2025, mentre il bonus elettrodomestici è soggetto a fondi annuali limitati, quindi è consigliabile attivarsi il prima possibile.

Leggi anche
Meteo, doppia perturbazione in arrivo: Giuliacci avvisa l’Italia

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Settembre 2025 10:04

Meteo, doppia perturbazione in arrivo: Giuliacci avvisa l’Italia

nl pixel